Vacanze al Lago Maggiore: 10 consigli per una vacanza perfetta

In pochi precisi punti i miei consigli per organizzare la vacanza perfetta sul Lago Maggiore.

Tutti i dettagli per rendere uniche le tue avventure in giro per il Verbano.

  1. Costruisci uno specifico itinerario. Il Lago Maggiore è un territorio molto vasto, per organizzarne la visita seleziona le città ed i luoghi che ti interessano maggiormente. Leggi questo articolo che ti darà innumerevoli spunti. link
  2. Meteo. A meno che tu non voglia andare a sciare, al Lago è bello soggiornare da Aprile ad Ottobre. Ecco un link alla Lago Maggiore – Verbania Pallanza live webcam così potrai monitorare il meteo live.
  3. Soggiorna in una dimora storica. Dormi in una casa ricca di storia vicino alle principali attrazioni turistiche. Link
  4. Kit del turista. Fai sempre una lista delle cose utili da portare in viaggio, certamente non dimenticare di portare: cappellino, occhiali da sole, crema solare e scarpe comode.
  5. Arriva a destinazione nel primo pomeriggio. Fai una veloce doccia e anziché riposarti esci per esplorare le vicinanze, orientati, prendi un aperitivo o un caffè e pian piano spingiti oltre fino a trovare un posto carino per la cena. E’incredibile come la mattina seguente avrai la sensazione di conoscere già il posto, come se si fossi arrivato molti giorni prima.
  6. Visita le Isole Borromee. Prenota un water taxi esclusivo e caratteristico. Grazie al mio link di affiliazione puoi ottenere immediatamente uno sconto del 10% sulla tua prenotazione. Clicca qui e scopri tutte le proposte.
  7. Acquista un biglietto giornaliero sulla Navigazione Lago Maggiore, è inoltre disponibile un biglietto Happy family ai gruppi familiari composti da almeno n.2 adulti, con l’acquisto di n.2 biglietti di libera circolazione giornalieri a tariffa intera, vengono concesse fino a n.2 gratuità per i ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti).
  8. Cucina un piatto tipico del territorio. Partecipa ad una Cookingclass che celebra la cultura e la cucina italiana. Esplora i sapori e le ricette del Piemonte.
  9. Rispetta l’ambiente. Il nostro Pianeta è un luogo straordinario, da conoscere, amare, ma anche proteggere. Viaggiate in modo ecologico, siate attenti alla natura, non sprecate cibo ed energia, non inquinate. In diverse città lacustri è attivo il servizio TOO GOOD TO GO contro lo spreco alimentare.

10. Mai partire senza macchina fotografica. Personalmente, ritengo che fotografia e viaggi vadano davvero a braccetto. Passeggiare per le strade di una città sconosciuta con il telefono in mano o la macchina fotografica al collo non è infatti soltanto un modo fantastico per collezionare ricordi e catturare momenti eccezionali, ma è anche l’occasione perfetta per osservare il mondo con occhi nuovi e trasformare ciò che si vede in qualcosa di diverso, perfino inaspettato. Non dimenticare di portare con te una scheda di memoria vuota, carica i tuoi device, se vuoi foto indimenticabili muoviti insieme al sole… alzati all’alba e alla fine della giornata cerca sempre di catturare quell’ora d’oro che precede il tramonto: sono i due momenti in cui la luce è magica e quindi ideale per scattare foto fantastiche.

…e non dimenticare…condividi le tue foto con il tag #lagomaggioreblog sarò felice di ripubblicarle nelle stories su Instagram e Facebook.

Se hai curiosità su paesi, usanze o cibi tipici del Piemonte fammelo sapere non vedo l’ora di soddisfare la tua curiosità. Voglio che le tue vacanze al Lago maggiore siano stupende.

Scrivimi a lagomaggioreblog@gmail.com

3 pensieri riguardo “Vacanze al Lago Maggiore: 10 consigli per una vacanza perfetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.