#iosonolocal

Le attività locali il bene più prezioso del lago Maggiore

Ho sempre avuto un debole per chi lavora. Fin da piccola amavo osservare le persone al lavoro. All’asilo, mi racconta mia madre, osservavo tutti gli interventi di manutenzione. Crescendo, ho mantenuto questa curiosità. Cerco sempre  il negozio indipendente dove scovare meraviglie, cerco idee creative,  cerco esperienze, lo confesso: ne sono attratta! Diciamo che forse cerco più un’esperienza d’acquisto.

Sono un animale relazionale e adoro assaporare non solo un buon piatto o acquistare un buon prodotto ma anche godermi la relazione che posso intessere con il titolare del negozio, il commesso o il cameriere. Insomma Vivo di emozioni.

Da questa mia passione  è nata un’idea. Sui social seguo tantissimi profili ed ho pensato: voglio unire tutti loro grazie a lagomaggioreblog.

La cosa più importante in questo periodo è fare rete.


Nel mio piccolo, ho deciso di creare un gesto di solidarietà che possa toccare più persone possibili e possa essere replicato da ognuno di noi.

Il nuovo hashtag #iosonolocal di lagomaggioreblog mira a presentare persone, le persone che sono dietro ai profili. Ma di cosa si tratta? Si tratta di più di un appuntamento in diretta sul mio canale Instagram.

Selezionerò ed ospiterò un artigiano, commerciante, ristoratore, libero professionista, creativo che si racconterà tramite una diretta su instagram.


Ogni persona che ospiterò nella diretta, con le sue creazioni e attività sarà un meraviglioso spunto per #ideeregalo o per scoprire nuovi luoghi.

Vi aspetto sul canale IG di Lagomaggioreblog e mi raccomando promuovete l’iniziativa e segnalatemi i vostri artigiani, commercianti, ristoratori, liberi professionisti e creativi che amate di più.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui.

5 buoni motivi per sposarsi al lago maggiore.

Leggi l’intervista alla wedding planner Elisa Ferri.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui.

Vita tra Lago e design

Leggi l’intervista all’interior designer Cristinan Colonna Visconti.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui.

Due chiacchiere con Battipalo Lesa

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui.

Alla scoperta del servizio gratuito MLOL

MLOL è l’acronimo di Media Library Online e sta ad indicare il prestito bibliotecario in forma digitale. Durante l’intervista Elena Mastretta Presidente della Biblioteca di Meina ha spiegato i dettagli del servizio e come iscriversi gratuitamente.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui.

Il souvenir perfetto che rappresenta veramente il nostro lago.

Lake wake rappresenta un design fresco, simpatico, divertente, nuovo. Attraverso i loro prodotti promuovono un’immagine contemporanea del Lago Maggiore. non perderti lo shop on line e per lo shopping di Natale sconto usando il codice xmas2020 .

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui.

La storia di una birra artigianale del Lago Maggiore

Ma.bo. beer, un’azienda locale creata da due giovani lombardi Alessio e Stefano. Leggi l’articolo che ho scritto.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

I Luoghi del cuore FAI

Elena Mastretta capogruppo del gruppo FAI Laghi Alto Novarese, aderente alla delegazione di Novara, per passione e Direttrice scientifica e didattica dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nel Novarese e nel VCO Piero Fornara (=ISRN) per lavoro. Ci ha parlato di alcuni magnifici luoghi del cuore FAI: Parco di Villa Cavallini Lesa, Biblioteca Bonfantini Novara e Oratorio di Santa Cristina Calogna. In aggiunta, legati a questi luoghi, ci ha fornito delle informazioni di storia contemporanea locale davvero interessanti. In un altra puntata con Ornella di abbiamo scoperto La Peschiera di San Maurizio o Dorbie’ di Castelletto sopra Ticino.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Turismo esperienziale al Lago Maggiore

Carol Lerede dello studio fotografico Nisida ci ha parlato delle nuove tendenze di turismo: il turismo esperienziale. Il fotografo visto sotto una nuova chiave, come compagno di viaggio ed esperienze, pronto a catturare ogni attimo con la sua macchina fotografica.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Alla scoperta della via del tè

Erika di @sinensis_ilsitodelleerbe con grande competenza ci ha illustrato i segreti del tè e della sua preparazione. Ogni elemento è essenziale per la riuscita di un tè eccezionale. Dall’acqua al tempo di infusione. 

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Foto d’artista al lago Maggiore

Un progetto speciale quello di Emanuele Benaglia ritrarre volti,cento esattamente,per una mostra unica nel suo genere. Manu ritrae anime,riesce a cogliere l’essenza di ogni suo modello/a. Se volete partecipare al progetto contattatelo direttamente. Posare per un ritratto e un’esperienza unica. Guarda le foto qui.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Cammino del Lago Maggiore ad Impatto ambientale positivo

Quattro amici ed un’ idea. Percorrere interamente il giro del lago Maggiore a piedi, lasciando una traccia minima. Guarda il video e scopri il sito per idee di percorsi e tracce GPX Tracciaminima.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Museo d’arte religiosa oleggio

 Insieme a Maura visita virtuale al museo di arte e religiosa di Oleggio. Valorizziamo i luoghi del cuore vicino a casa. Non perdiamo le nostre radici storico-artistiche.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Home restaurant sul lago Maggiore

 una cena esclusiva da flore dinner nights chefs a domicilio o che vi ospitano a casa loroe cucinano per voi. In Italia è una nuova tendenza e all’estero già spopola. Due ragazzi appassionati del loro lavoro! Correte a vedere il video e il loro profilo!

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Sciare vista lago al Mottarone è possibile

Scopri il Mottarone anche d’inverno. Vieni a sciare vista lago Maggiore. In questo video con noi scuolasci360 .Scopri tutto sul sito www.scuolascimottarone360.it .

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Per valli e leggende con Itinerarium

Itinerarium nasce da un’idea di Francesca ed Alan, mappare i migliori percorsi a piedi del Lago Maggiore, Lago D’Orta, VCO e Svizzera. Non solo dati tecnici ma storie e leggende locali. Non perdete la registrazione della diretta.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Ad Arona volontari per gli amici animali

Un gruppo di giovani volontari di Arona che si fa promotore attraverso la pagina social @adopt.me.arona di pubblicizzare tutto quello che c’è da sapere per adottare un animale. In questo video un appello per trovare nuove partnership con associazioni, veterinari e addestratori cinofili. 

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Yoga a Verbania con Liliana

Una diretta piena di energia positiva. Il benessere della pratica yoga. Lo studio e la pratica regolare dei principi dello yoga conduce a vivere una vita più piena. Tanti consigli per la pratica e qualche libro super interessante per approfondire la conoscenza yogica. @beyogaverbania

Vuoi vedere il video della diretta? Giorno della Memoria e Festa della Donna.

La storia attraverso i libri

Elena Mastretta Direttrice scientifica e didattica dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nel Novarese e nel VCO Piero Fornara (=ISRN) per lavoro. Ci ha parlato in maniera diversa del giorno della memoria e della festa della donna attraverso alcuni libri.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

L’Ossola non ha più segreti con Easytrek

Escursioni in Ossola a piedi, in bicicletta, con bambini e con gli amici a quattro zampe.

Vuoi vedere il video della diretta? Clicca qui

Nuovo spazio culturale ad Angera il kapannone

Novità al Lago Maggiore, un edificio ristrutturato ad Angera in Via Verdi 35 che ospita uno spazio culturale che conta oltre 15mila volumi della collezione dello scrittore e bibliofilo Andrea Kerbaker, fondatore a Milano, della Kasa dei libri. Libri di arte, fotografia, storia dell’editoria, cinema, oltre 12.000 mila locandine condivisi con chi ama l’arte e la cultura.

L’arte a cielo aperto degli artisti del lago Maggiore

Gli Artisti del Lago Maggiore é un’associazione che nasce dalla volontà di condividere e valorizzare ogni forma d’arte.
Ogni singolo partecipante, con la creatività delle proprie opere, contribuisce a portare un po’ di luce all’interno di una comunità che, oggi più che mal, ha
bisogno di uno spiraglio di speranza. E, come afferma il pittore tedesco Gerard Richter “L’arte è la forma più alta della speranza” .

Facciamo qualcosa di bello insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.