Cosa significa viaggiare a km zero? Da alcune ricerche risulta che si debba fare riferimento alla normativa applicata ai prodotti a km0, ovvero di filiera corta, per questo si considerano a km0 quei luoghi situati nel raggio di 70 km da casa. Potrebbero sembrare pochi ma vi stupirete nello scoprire quanti luoghi ancora inesplorati ci sono intorno a voi! Fai una prova! Prendi una cartina, prova a tracciare un raggio di 70 km da casa e sono sicura troverai un sacco di spunti per gite fuori porta! Leggi i miei consigli. Seguimi!
Archivi della categoria: Senza categoria
9 local blogger per il Mottarone
9 local blogger per il Mottarone, è il nome dell’iniziativa promossa da 9 local blogger di tutto il lago Maggiore che hanno deciso di fare rete per rilanciare il Monte Mottarone. Domenica 11 luglio hanno intrapreso una camminata da Stresa alla Vetta.
Cosa fare al lago Maggiore spendendo meno di 100 Euro.
Cosa fare al lago Maggiore spendendo meno di 100 Euro. Vi siete sempre chiesti cosa fare sul nostro lago in una gita in giornata con un budget contenuto? Ecco una selezione di esperienze con spesa massima 100 Euro.
Cosa fare al lago Maggiore spendendo meno di 50 Euro
Vi siete sempre chiesti cosa fare sul nostro lago in una gita in giornata con un budget contenuto? Ecco una selezione di esperienze con spesa massima 50 Euro.
Cena romantica all’ Isola Pescatori
Cena romantica all’Isola Pescatori. Una terrazza vista Isola Madre e Verbania, le luci della candela sul tavolo e quelle della costa, saranno tue complici per una cena a prova di cupido.
Storia e musica Jazz sul Lago Maggiore
Storia e musica Jazz sul Lago Maggiore. Una dimora storica, un giardino incantato e musica alle porte del Lago Maggiore
Cosa fare al lago Maggiore? Un’esperienza di cucina a Cascina Canée
Cosa fare al lago Maggiore? Un’esperienza di cucina a Cascina Canée. Boutique hotel immerso nel verde, alle spalle della magnifica Rocca Borromeo di Angera.
In Riva Tritone sul Lago Maggiore un’esperienza indimenticabile
In Riva Tritone sul Lago Maggiore un’esperienza indimenticabile. Il piacere della navigazione sul motoscafo d’Epoca che ha fatto storia.
Il Dante di Dalì sul Lago Maggiore
Un nuovo spazio culturale di grande respiro per l’area del basso Lago Maggiore, dal 14 maggio al 25 giugno 2021 al Kapannone dei Libri di Angera vi aspetta IL DANTE DI DALI’, la Divina Commedia illustrata da Dalí in 100 litografie originali raramente messe in mostra.
A caccia di draghi sul lago Maggiore
I draghi nei quadri del 1400. Da una collaborazione con la Commissione cultura del Comune di Meina e il FAI di Novara, Gruppo Laghi Alto Novarese nasce la video conferenza: “I draghi nei quadri del 1400“ A quali modelli si sono ispirati i pittori del 1400 per rappresentare i draghi? Quali significati simbolici erano associatiContinua a leggere “A caccia di draghi sul lago Maggiore”