Cosa significa viaggiare a km zero?

Da alcune ricerche risulta che si debba fare riferimento alla normativa applicata ai prodotti a km0, ovvero di filiera corta, per questo si considerano a km0 quei luoghi situati nel raggio di 70 km da casa. Potrebbero sembrare pochi ma vi stupirete nello scoprire quanti luoghi ancora inesplorati ci sono intorno a voi! Fai una prova! Prendi una cartina, prova a tracciare un raggio di 70 km da casa e sono sicura troverai un sacco di spunti per gite fuori porta!

Perchè viaggiare a km zero?

Abbiamo la fortuna di vivere in Italia un luogo incantevole che riserva in ogni angolo suprema bellezza, al lago sono innumerevoli i siti UNESCO. Ti sfido, leggi questo articolo (LINK) che ho dedicato ad essi, dimmi se li hai visitati tutti!

Inoltre siamo la patria del buon cibo, nel mio sito potrai scoprire botteghe che lavorano ancora in maniera artigianale le preziose materie prime locali. Ecco l’articolo che ho scritto sulle magnifiche Cantine di affinamento formaggi Guffanti. (LINK).


Non serve guardare lontano, il bello lo vedi ad occhi nudi.

Vuoi conoscere 5 motivi per viaggiare a km zero?

Ci sono varie motivazioni per scegliere una gita di poche ore, un giorno o di un weekend.

Prima di illustrarteli voglio farti conoscere una frase di Antonio Massara fondatore del Museo del Paesaggio di Verbania, convinto che la difesa del paesaggio si possa raggiungere non “dall’alto”, con le costrizioni delle leggi, ma “dal basso”, ossia con la presa di coscienza da parte della popolazione

individuo nel paesaggio il maggiore valore del

territorio del Verbano

Antonio Massara

Quindi il primo punto non può che essere Ritorno alle origini: conoscere la propria terra di origine permette di aumentare il nostro senso di appartenenza e la riscoperta di tradizioni e valori e di conseguenza valorizzare il territorio.

Poco tempo a disposizione: Abbiamo tutti poco tempo a disposizione per questo desideriamo qualità nel nostro tempo libero. Inoltre in questo particolare momento storico non tutti hanno abbastanza ferie per viaggi esotici ed in terre lontane. Un viaggio a poca distanza da casa necessita meno organizzazione e pianificazione.

Economico: viaggiare vicino a casa è più economico, o comunque viaggiando per un giorno o per al massimo un weekend lungo l’esborso economico è più contenuto.

Turismo sostenibile: viaggiare a km0 è l’alternativa ideale per ridurre il nostro impatto sul pianeta, oltre che a contribuire a sostenere l’economia locale.

Consapevolezza: essere consci delle bellezze che abbiamo ci rende viaggiatori consapevoli capaci di osservare le differenze con altre culture, essere portatori attivi della nostra cultura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.