Ti sei mai chiesto quante cose ci sono da vedere al lago Maggiore?Oggi voglio riassumerti in maniera schematica tutte le informazioni principali che avrai bisogno per visitarlo. Per i consigli di come pianificare il viaggio clicca il link a questo articolo che ho scritto apposta per te.
Caratteristiche del Maggiore
Altitudine: 194 m s.l.m.; Superficie 212 km²; Larghezza 12 km; Lunghezza 66 km in direzione Nord-Sud; Perimetro costiero 170 km; Profondità massima 370 m.
Come arrivare
In treno
Tutto il Lago Maggiore è ben servito dalla linea ferroviaria e dai trasporti.
La tratta è la Milano – Domodossola ed in ogni paese della costa è presente una fermata ferroviaria, fino alla stazione di Verbania.
https://www.trenitalia.com/
In aereo
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Malpensa a 20 Km e Linate a 80 Km
In bus
Dall’aeroporto di Malpensa bus su prenotazione Alibus
Navigazione sul lago
La navigazione interna del Lago Maggiore è servita molto bene, vi è un servizio pubblico di linea fornito da Navigazione Lago Maggiore sono inoltre disponibili servizi privati più esclusivi e caratteristici e a prezzi competitivi. Grazie al mio link di affiliazione puoi ottenere immediatamente uno sconto del 10% sulla tua prenotazione. Clicca qui per saperne di più.
E’ disponibile un servizio traghetto da Verbania a Laveno Mombello e ritorno, che permette di passare dalla Lombardia al Piemonte molto velocemente.
Meteo
Consulta il meteo attraverso le live webcam.
Verbania, Lago Maggiore e la catena del Monte Rosa


Cicloturismo ed escursioni, ecco alcune idee tra Stresa e Baveno.
Sentieri a Piedi ed in mountain bike

Cosa vedere
Le Centovalli, gita in treno da Domodossola a Locarno con possibilità di sosta presso i piccoli e caratteristici paesi della Valle Vigezzo.

Isole Borromee, le perle del Lago. Le isole che hanno incantato poeti e personaggi storici.

Mottarone, la fantastica funivia sulla sponda Piemontese che collega Stresa e il Monte Mottarone 1.492 m s.l.m. per una vista suprema.

La Funivia Laveno Mombello, l’emozionante telecabina sulla sponda Lombarda che collega Laveno Mombello a monte Sasso del Ferro (alt. mt. 1.100 s.l.m.)

Parchi e Territorio
Il parco nazionale più selvaggio d’Europa il PARCO DELLA VALGRANDE. 14.598 ettari di cui 11.971 di Zona di Protezione Speciale europea (ZPS).

Parco Botanico a Brissago, Nel giardino sono coltivate circa 2000 specie di piante provenienti dalle principali aree a clima mediterraneo (bacino mediterraneo, Cile, Sud Africa, SO Australia e California) e dalle aree a clima subtropicale umido (in particolare dall’Asia, ma anche N e & S America e Oceania).

Uno dei borghi più belli d’Italia VOGOGNA, sentieri natura e trekking Uno splendido paesaggio verticale di montagna che culmina nel Monte Rosa (4637 m.)

Tutte le informazioni sulle montagne svizzere
La Vallemaggia, oltre ad essere la valle più estesa della Svizzera Italiana, è una splendida valle alpina modellata nel corso dei secoli dall’acqua del suo fiume Maggia.

Macugnaga è una splendida località alpina situata ai piedi dell’imponente parete est del Monte Rosa, a 1327 m s.l.m.
La storia di Macugnaga, località spesso descritta come la “perla del Rosa“, ebbe inizio nel XII secolo, quando i Walser occuparono questa amena conca dell’alta Valle Anzasca

Parco di Villa Taranto in Pallanza, L’aspetto odierno del giardino di Villa Taranto non è un frutto spontaneo, ma il risultato, plasmato nel tempo di una laboriosa elaborazione intrapresa dal Capitano Mc Eacharn nel 1931.
Entrare nei giardini di Villa Taranto è come compiere un viaggio attraverso paesi lontani.

In Svizzera la magnifica Valle Verzasca dalle acque verde smeraldo.

Giardini e palazzo reale a Venaria, un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.

Se hai curiosità su paesi, usanze o cibi tipici del Piemonte fammelo sapere non vedo l’ora di soddisfare la tua curiosità. Voglio che le tue vacanze al Lago maggiore siano stupende.
Scrivimi a lagomaggioreblog@gmail.com
Articolo fantastico, un sacco di consigli su luoghi e attività di cui non conoscevo l’esistenza. Se pianifico una visita in quelle zone ti scrivo sicuramente 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona ti aspetto ❤️
"Mi piace""Mi piace"