9 local blogger per il Mottarone

9 local blogger per il Mottarone, è il nome dell’iniziativa promossa con la partecipazione di lagomaggioreblog e altri 8 local blogger di tutto il lago Maggiore che hanno deciso di fare rete per rilanciare il Monte Mottarone. Domenica 11 luglio abbiamo intrapreso una camminata di ascesa da Stresa alla vetta del Monte Mottarone per celebrare la vita e la bellezza di questo luogo. 

Ecco la foto di gruppo con la giphy dedicata all’iniziativa.

Dopo un anno di attività su Instagram questa iniziativa ha coronato un doppio sogno, incontrare delle persone meravigliose che fino ad ora conoscevo solo online e dare un impatto concreto al territorio in cui vivo.

Le realtà che hanno deciso di unirsi per questa iniziativa attraverso i loro blog e pagine social si dedicano alla valorizzazione del territorio del Lago Maggiore e delle sue Valli in tutte le loro sfaccettature dall’acqua alla montagna. Hanno tutte voglia di fare rete e di condividere esperienze.

La volontà di tornare a camminare sul Mottarone è stato un atto di celebrazione della vita, e della bellezza di questo luogo, nel profondo riguardo verso il dolore che lo ha attraversato e nella convinzione che solo il viverlo con rispetto possa permettere una vera ripartenza. 

L’iniziativa si è posta in continuità con quanto l’amministrazione di Stresa ha già iniziato a proporre attraverso la campagna “I love Mottarone”.  

La camminata si è tenuta domenica 11 luglio. Le realtà coinvolte hanno risalito i sentieri che portano alla cima del Mottarone chi a piedi, chi in bicicletta e chi in auto e in vetta si sono incontrate per un momento di scambio e confronto con le attività locali.

“I 1300 metri di dislivello sono stati percorsi in bici, a piedi…e anche in macchina, per dimostrare tutti insieme che sulla vetta più panoramica della provincia di Verbania ci si può salire proprio in tutti i modi!”.

Le attività locali hanno accolto il gruppo con grande gentilezza e con tanta voglia di ripartire. Passione, dedizione e accoglienza non mancano.

Un messaggio?

“In vetta ci sono numerose realtà pronte ad accogliervi per sfamarvi, dissetarvi e farvi divertire! “.

Video recap della giornata al Mottarone

Pensiamo che la chiave della ripartenza possa essere il rilancio del turismo lento e del trekking passando per le eccellenze alimentari locali e alla capacità di tutti di fare rete.

Alla camminata insieme a me hanno partecipato:  

  • Itinerarium. Alan e Francesca da Invorio. 
  • lo stambecco del lago Maggiore. Daniela da Monvalle. 
  • Onda magra. Da Laveno Mombello. 
  • Come ho fatto a non pensarci. Eleonora da Baveno. 
  • Storie d’ asporto. Anita da Varese. 
  • Tracciaminima. Caterina e Simone da Ranco. 
  • Visita Ossola e Lago Maggiore. Daniela da Domodossola. 
  • Esplora il Lago Maggiore.  
Insieme è più bello

Dopo l’evento ogni local blogger, ciascuno sui propri canali social, ha condiviso il percorso affrontato per invitare tutti a rivivere questa montagna.

Sono state create apposta per l’evento delle Giphy per le storie di instagram basta digitare Mottarone nella sezione GIF, così chi vorrà intraprendere qualche esperienza al Mottarone potrà dimostrare il suo amore per il Mottarone usando la GIF e l’hashtag #9bloggerperilmottarone .

Il Mottarone è la montagna per eccellenza che veglia su di me dalla nascita. Io sono una lacustre DOC e la mia infanzia l’ho passata a Stresa dai miei nonni. La risalita al Mottarone era una gita tipica. Il mio gioco preferito era riuscire a vedere e riconoscere tutti i 7 laghi che si possono vedere nelle giornate terse. La vista dei luoghi dall’alto ha sempre il suo fascino, permette di vedere nella totalità la bellezza del nostro lago e come si diceva nel film l’attimo fuggente “E’ proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva”. La prospettiva con cui guardo, ed ho deciso di guardare il Mottarone, è quella della voglia di vita e spensieratezza. 

Ecco alcuni pensieri sul Monte Mottarone.

Pensando al cammino intorno al lago, il Mottarone è bello perchè è un guardiano dei nostri passi, un punto di riferimento quasi costante.  

Tracciaminima

E’ una montagna “a tutto tondo”! Due strade e una fitta rete di sentieri permettono di raggiungere la cima e restare ogni volta incantati dal panorama che solo da lì è possibile ammirare! Il suo inconfondibile profilo, per noi, lo rende un punto fermo nel paesaggio! 

Itinerarium

Da lassù il panorama spazia a 360°sul Lago Maggiore, Lago d’Orta, le cime dell’Ossola, le Prealpi, la pianura padana… A sua volta è un ottimo punto di riferimento, ben riconoscibile da ogni prospettiva. È una cima eclettica, che si presta a tante interessanti attività: trekking, arrampicata, ciclismo, sci. È un luogo speciale, che merita di essere scoperto e custodito

Lo stambecco del lago Maggiore

E’ una montagna che regala uno scenario unico: lascia a bocca aperta per il panorama e permette anche di leggere un paesaggio davvero interessante. Dalla sua cima si può percorrere in un sol sguardo tutta la ricchezza del territorio dei Laghi: dalle Isole Borromee, le due sponde del Lago Maggiore, il lago d’Orta 

Storie da asporto

Il Mottarone è bello perché quassù ogni sasso, ogni albero, ogni foglia e ogni filo d’erba per noi profuma di casa. La bellezza oggettiva della nostra amata montagna si unisce al vortice intenso delle emozioni che solo la natura è in grado di regalarci. A legarci a questa terra è un rapporto intenso, unico. È amore profondo e straordinario. È gioia. È anche dolore. Ma soprattutto il Mottarone è voglia di vivere, continuare a sperare, progettare, lavorare, impegnarsi e costruire. Per noi il Mottarone è carico di energia positiva, potente e misteriosa. Ci piacerebbe che ogni persona visitandolo si sentisse  come noi, accarezzata e accolta. Felice. 

Come ho fatto a non pensarci

Ringrazio di cuore chi ha condiviso con me questa giornata e l’ha resa speciale, le attività che ci hanno accolto a braccia aperte ed invito i lettori a salire in vetta e respirare la bellezza che ci circonda.

Verbano news: Blogger del Lago Maggiore in cammino per ricordare la bellezza del Mottarone – VerbanoNews

Sempione news: 9 Local blogger per il Mottarone: l’iniziativa social per rilanciare il monte dopo la tragedia | Sempione News

La prealpina: Nove blogger uniti per il Mottarone | La Prealpina – Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.

Luino notizie: Da Laveno a tutto il lago Maggiore: nove blogger locali insieme per il Mottarone (luinonotizie.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.