Weekend Romantico all’ Isola Pescatori

Le Isole Borromeo hanno sempre avuto per me un fascino particolare, ero solita passare le vacanze con i miei nonni che gestivano un hotel ristorante a Stresa. Mi ricordo perfettamente che stalkeravo il nonno affinché mi portasse sulle isole. Credo di avere passato delle estati ad andarci almeno due volte alla settimana.

Ancora adesso non posso resistere ed almeno due volte all’anno vado! Tutte le volte che viene a trovarmi qualche amico che non abita in zona, cerco sempre di organizzare una gita ad una delle isole.

Oggi ho iniziato a pensare a quante belle gite ho voglia di fare qua in zona.

In assoluto il primo posto che voglio visitare è l’Isola Pescatori, anche conosciuta come Isola Superiore.

Isola dei pescatori, l’unica isola abitata del Golfo Borromeo.

L’anno scorso per il mio compleanno mi è stato regalato un buono per una cena ed un pernottamento all’hotel Belvedere. Non vedo l’ora di godermi il mio Lago, mi sto già immaginando tutto. Imbarcarmi al Lido di Carciano su un transfer privato, navigare qualche minuto al tramonto, un aperitivo vista Verbania mentre il sole si addormenta…e poi meravigliosi piatti a base di pesce di lago…Si perché una cosa fondamentale che devi fare quando verrai a visitare l’isola Pescatori è quella di mangiare in uno degli innumerevoli localini tipici. Cosa assaggiare? I miei piatti preferiti? Imperdibili il pesce di lago in carpione, il risotto con il pesce persico e il lavarello burro e salvia.

tovaglia a quadretti rossi e bianchi, piatto in ceramica bianca, antipasti di pesce di lago con misticanze
Pesce di lago in carpione

La possibilità di dormire all’isola permette di viverla quando cambia aspetto, quando tutto diventa silenzioso e nella quiete notturna le voci sono della natura e i riflessi delle luci.

Camminare tra le minuscole stradine piene di botteghe di ceramiche, locande e case dai lunghi balconi ti catapulta in una dimensione quasi surreale, ti riporta indietro nel tempo, l’Isola si chiama dei pescatori in quanto un tempo le famiglie che abitavano qui erano tutte dedite alla pesca, le lunghe balconate delle case servivano per appendere il pesce, per farlo essiccare per la stagione invernale.

viottolo lacustre, reti da pescatore appese alle pareti, pavimento in ciottolato
Le reti dei pescatori

Come già ho raccontato in questo articolo, molti personaggi famosi sono transitati dalle Isole Borromeo, in particolare qui ha soggiornato Hemingway che le ha dedicato una citazione nel suo libro Addio alle armi.

L’Isola è l’unica Isola delle borromee ad essere abitata ed ospita circa 50 cittadini. Oltre agli stretti vicoletti caratterizzano l’Isola la Chiesa di San Vittore e l’adiacente piccolo cimitero dove, come segno di riconoscimento dell’attività prevalente svolta dalla popolazione, ancora oggi si notano piccole barchette da pescatore o dei pesciolini posti sulle lapidi.

All’interno del locale che era sede della Scuola Elementare e casa del musicista Ugo Ara è stato inaugurato il Museo della pesca, che racconta l’arte della pesca, la vita ed il lavoro sull’isola. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17 e l’ingresso è a offerta libera.

focus su lanterna ad olio appesa, muro con appese reti da pesca di diversi colori
Reti e boe

Grazie alla disponibilità di privati è stata anche aperta la casa-museo dello scultore Andrea Ruffoni .

E’ preferibile raggiungere l’Isola da Baveno o da Stresa, puoi raggiungerla con la navigazione pubblica link del sito della navigazione oppure tramite un servizio di navigazione privato ecco il sito con tutti i tipi di servizio e prezzo.

Il tempo medio di visita con pranzo e se vuoi godertela in pieno relax è di circa 3-4 ore. Ti consiglio di prenotare il ristorante in anticipo, oppure dovrai aspettare parecchio prima di sederti, soprattutto nelle ore più gettonate per il pranzo.

Per informazioni è disponibile l’Ufficio Turistico di Stresa www.stresaturismo.it

Fammi sapere come è andata la tua gita, scrivimi a lagomaggioreblog@gmail.com

Taggami nelle tue foto su Instagram #lagomaggioreblog

3 pensieri riguardo “Weekend Romantico all’ Isola Pescatori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.