Il Lago Maggiore è il secondo lago più grande dei sette laghi presenti nel distretto lacustre del Nord Italia.
Oggi voglio portarti a Stresa famosa area turistica già a partire dal XIX secolo. È il luogo perfetto per iniziare ad esplorare tutto ciò che il Lago Maggiore ha da offrire infatti, è molto ben connessa a Milano con un rapido collegamento ferroviario. Nell’elegante Stresa troverai un incantevole lago blu cobalto a tratti verde petrolio, avvolto da una catena di Alpi innevate, stupende ville ed hotel in stile liberty e barocco, lussureggianti giardini, tanti piccoli caffè e ristorantini, negozi di antichità e specialità locali.

La prima cosa in assoluto che devi fare è una passeggiata sul lungolago, ti consiglio di partire dal nuovo porto o dal molo della Navigazione del Lago Maggiore e proseguire lungo i giardini che costeggiano il lago. All’altezza dell’hotel Bristol non ti fermare!!!! Prosegui seguendo una piccola strada che entra a destra…sembra un semplice parcheggio…ma in realtà conduce nella parte che assolutamente io adoro di più di Stresa. Io li chiamo i giardini segreti. Sono i giardini che un tempo appartenevano a due storiche ville ora in rovina. La vista da qua è magnifica! Sembra quasi di poter toccare l’Isola Bella. Prosegui la passeggiata fino al Lido di Carciano.

Dal lido di Carciano due sono le opzioni, puoi imbarcarti per le isole Borromeo oppure puoi prendere la funicolare che conduce al Mottarone, la montagna più alta del Lago. Da lassù la vista toglie il fiato e, nelle giornate più nitide, è possibile vedere sette laghi!

Se decidi di non affrontare subito tutte queste attività puoi optare per un più tranquillo giro in centro caratterizzato da vialetti in sanpietrini e case affrescate. I negozi offrono ogni tipo di souvenir da quello gastronomico a quello vintage.

Imperdibile è l’aperitivo al rooftop dell’hotel La Palma, il famigerato skybar, la vista a 180 gradi sul golfo ti lascerà senza parole. Raggiungibile costeggiando a piedi la strada principale. Sempre sullo stesso tragitto valgono la visita due altri hotel: il Regina Palace e il Grand Hotel Des Iles Borromees.

Nel tuo soggiorno non può mancare un pranzo od una cena all’isola Pescatori. Leggi tutto in questo articolo che ho scritto apposta per te.
La visita dell’isola Bella, del suo palazzo ed i suoi giardini all’italiana famosi in tutto il mondo sono un must.
Se hai dei bambini puoi scegliere il parco di Villa Pallavicino raggiungibile a piedi dal centro oppure la visita dell’isola Madre. Entrambi i luoghi sono l ideale per passeggiare godendosi gli innumerevoli tesori botanici ma allo stesso tempo incontrare innumerevoli animali, dai più caratteristici pavoni ai colorati fagiani.

Buona gita…e non dimenticare…condividi le tue foto con il tag #lagomaggioreblog sarò felice di ripubblicarle nelle stories su Instagram e Facebook. Se hai curiosità su paesi, usanze o cibi tipici del Piemonte fammelo sapere non vedo l’ora di soddisfare la tua curiosità. Voglio che le tue vacanze al Lago maggiore siano stupende. Scrivimi a lagomaggioreblog@gmail.com
Una opinione su "Stresa italian and classy."