Storia e musica Jazz sul Lago Maggiore

Una dimora storica, un giardino incantato e musica alle porte del Lago Maggiore

Antica Casa Balsari Borgo Ticino

Oggi vi voglio parlare dei concerti musicali che si tengono nei Giardini dell’antica Casa Balsari a Borgo Ticino sul Lago Maggiore. Una Dimora Antica del 1695 dal fascino segreto tipico delle dimore del passato, che oltre ad ospitare 7 appartamenti ad uso locazione turistica super curati, ha la caratteristica di organizzare programmi culturali musicali.

Il programma culturale per l’anno 2021 – 2022 è dedicato alla MUSICA LIVE ed è caratterizzato dalla ricerca musicale che seguirà 4 percorsi differenti e molto affascinanti. Un percorso dedicato alla musica classica, uno all’avvolgente e caldo tango, uno alle musiche del mondo e non può mancare il percorso dedicato al frizzante jazz.

Ho partecipato al primo evento dedicato al jazz, il meracoglioso giardino ha fatto da cornice ad un video concerto con Ermanno Librasi, clarinetto basso, loops, programming Mario Mariotti, tromba, electronics.

Il video concerto è la risposta degli artisti al lockdown, La ricerca di nuove modalità di esecuzione e nuovi repertori che si adattassero alla situazione contingente che, da costrizione coercitiva, si è trasformata, nel loro caso, in potente stimolo creativo.

I brani ascoltati sono spaziati da autori di diverse epoche e stili a composizioni originali pensate e realizzate sia con parti scritte che improvvisate anche grazie alla elaborazione digitale. L’uso sapiente e mai invasivo dell’elettronica assume il ruolo di terzo musicista con cui dialogare alla pari. Da ultimi sono stati prodotti e sincronizzati video originali per ogni brano che aggiungono suggestioni e contenuti al progetto.

A voi piace la musica jazz?

Se hai curiosità su paesi, usanze o cibi tipici del Piemonte fammelo sapere non vedo l’ora di soddisfare la tua curiosità. Voglio che le tue vacanze al Lago Maggiore siano stupende.

Scrivimi a lagomaggioreblog@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.