Corso di cucina con vista sul castello della Rocca di Angera.
Oggi voglio portarvi a scoprire una location unica ad Angera a Cascina Canée, un casale storico immerso nel verde, alle spalle della magnifica Rocca Borromeo di Angera. Il tramonto ha fatto da cornice alla fantastica serata che ho trascorso in compagnia dei proprietari Giovanna e Fabio, due persone coinvolgenti, appassionate della vita e di cucina.
Giovanna e Fabio hanno trascorso gli ultimi 11 anni in Sud Africa ma per nostra fortuna quest’anno hanno deciso di ritornare in Italia e realizzare un sogno: aprire un boutique hotel ad Angera.

Ma che cosa vuol dire boutique hotel?
Il termine è stato coniato negli Stati Uniti per indicare dei piccoli hotel di lusso, dall’atmosfera intima e caratteristica. I boutique hotel si differenziano dai grandi hotel per il fatto che sono dotati di alloggi e servizi esclusivi e personalizzati.
Un esempio di servizio esclusivo?
Cascina Canée propone una scuola di cucina! Avete capito bene, al lago Maggiore ci si può rilassare ma allo stesso tempo si può imparare qualcosa in più sul nostro patrimonio enogastronomico. Infatti, Giovanna e Fabio, vogliono valorizzare e far conoscere le particolarità della cucina italiana utilizzando prodotti a km0, promuovendo così i valori gastronomici e la cultura locale a tavola. I corsi di cucina si svolgono in forma residenziale oppure in formula weekend. Scoprili qui.
La casa, un antico casale totalmente trasformato in uno stabile di design con ampie vetrate, sorge su una collina alle spalle del Castello di Angera sul percorso di trekking di San Quirico.

Le stanze sono un piacevole mix tra antico e moderno, condito da grande eleganza e cura dei dettagli.
L’ampio giardino con prato all’inglese, direttamente affacciato sul panorama circostante, ospita un enorme tavolo in pietra di marmo locale
Insieme ai proprietari abbiamo trascorso una serata all’insegna del gusto e del relax bucolico che la loro location sa donare. Un aperitivo con tramonto sul castello di Angera non ha prezzo, in più se ti viene servito con delle olive ascolane fatte a mano e fritte al momento…direi: sogno!
La tavola finemente imbandita, i piatti gustosi e ben impiattati, un panorama mozzafiato, i padroni di casa gioviali intrattenitori che ti fanno sentire subito a casa. Cosa aspetti! Prenota il tuo soggiorno a Cascina Canée con il corso di cucina Cuscinée!
Come prenotare? Manda una mail a office@cascinacanee.com
Dove si trova Angera?
E’ situata sulla costa lombarda del lago Maggiore.
Come raggiungere Angera?
E’ raggiungibile facilmente in auto da Milano uscita dell’autostrada Vergiate, mentre per chi proviene da Torino è più comoda l’uscita di Castelletto sopra Ticino.
Cosa vedere ad Angera?
Il Castello di Angera, il museo diffuso, Il Kapannone dei libri, del quale ho parlato in questo articolo LINK, l’Oasi della Bruschera, il magnifico lungolago, il trekking ad anello di San Quirico.
Se hai curiosità su paesi, usanze o cibi tipici del Piemonte fammelo sapere non vedo l’ora di soddisfare la tua curiosità. Voglio che le tue vacanze al Lago Maggiore siano stupende.
Scrivimi a lagomaggioreblog@gmail.com