Le attività locali il bene più prezioso del lago Maggiore

Iniziativa di promozione delle attività economiche locali



Ho sempre avuto un debole per chi lavora. Fin da piccola amavo osservare le persone al lavoro. All’asilo, mi racconta mia madre, osservavo tutti gli interventi di manutenzione. Crescendo, ho mantenuto questa curiosità. Cerco sempre  il negozio indipendente dove scovare meraviglie, cerco idee creative,  cerco esperienze, lo confesso: ne sono attratta! Diciamo che forse cerco più un’esperienza d’acquisto.

Sono un animale relazionale e adoro assaporare non solo un buon piatto o acquistare un buon prodotto ma anche godermi la relazione che posso intessere con il titolare del negozio, il commesso o il cameriere. Insomma Vivo di emozioni.

Da questa mia passione  è nata un’idea. Sui social seguo tantissimi profili ed ho pensato: voglio unire tutti loro grazie a lagomaggioreblog.

La cosa più importante in questo periodo è fare rete.

Nel mio piccolo, ho deciso di creare un gesto di solidarietà che possa toccare più persone possibili e possa essere replicato da ognuno di noi.

Il nuovo hashtag #iosonolocal di lagomaggioreblog arriverà fino a Natale e, durante il cammino, vi presenterò tante persone.

Si tratta di più di un appuntamento plurisettimanale sul mio profilo Instagram. Ospiterò un artigiano, commerciante, ristoratore, libero professionista, creativo che si racconterà tramite una diretta su instagram e, per quel giorno, saranno dedicate a lui anche le mie stories.

Ogni persona che ospiterò nella diretta, con le sue creazioni e attività sarà un meraviglioso spunto per #ideeregalo da fare a Natale e in altre occasioni.

La scelta che ho fatto per questo anno? Tutti i miei regali di Natale deriveranno da acquisti local. Non perdere le mie dirette.

Vi aspetto sul canale IG di Lagomaggioreblog e mi raccomando promuovete l’iniziativa e segnalatemi i vostri artigiani, commercianti, ristoratori, liberi professionisti e creativi che amate di più.

Vuoi conoscere tutti gli altri progetti? Clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.