Le tendenze arredo 2021 ispirate dal bellissimo panorama del lago Maggiore attraverso le parole di un famoso designer locale
La semplicità riguarda il sottrarre ciò che è ovvio e l’aggiungere ciò che ha senso.
John Maeda
Personalmente adoro una casa semplice e funzionale, con pochi oggetti decorativi, ultimamente sto facendo parecchio declattering. Pochi mobili, senza oggetti inutili ed ingombranti. Essere minimal non è solo elegante ma offre tanti vantaggi. Un ambiente pulito ed ordinato in base alle diverse priorità, crea meno stress e solleva l’umore soprattutto in questo particolare periodo storico. Last but not least…avere pochi soprammobili o come li chiamo io in dialetto “ciapa pulvar” comporta meno perdita di tempo nello spolverare!
Quali sono le tendenze per il nuovo anno in fatto di design?
Scopriamole insieme ad un ospite d’eccezione: Cristian Visconti Colonna geniale e frizzante designer novarese.
Ciao Cristian ci vuoi parlare un po’ di te?
Ciao a tutti sono Cristian, sono un Interior designer.
Per lavoro e nel tempo libero sono spesso nelle zone del lago Maggiore.
Mi occupo di Progettazione Ristrutturazione e Arredo di Immobili privati e locali commerciali. La mia attività offre più servizi racchiusi in un unico referente che segue il cliente dalla prima chiacchierata conoscitiva, allo sviluppo del progetto, alla scelta dei materiali e arredi, alla realizzazione della location dalle pratiche edilizie all ‘organizzazione e aassistenza del cantiere fino alla posa degli arredi.
Un servizio chiavi in mano molto flessibile in base alle necessità del cliente.
Ci vuoi raccontare la tua vita tra lago e design?
Certo, fin da bambino ricordo le passeggiate classiche domenicali tra gelato e viste mozzafiato dal lungolago di Arona ed i giri in barca alle isole Borromeo ed alla Rocca di Angera.
Poter svolgere il mio lavoro in zone così ricche di bei ricordi non può che influenzare positivamente tutta l’ energia e creatività legata alla realizzazione dei miei progetti.
Il lago Maggiore ed il lago d’Orta scatenano in te un mix tra tradizione e contemporaneità, vuoi spiegarci meglio questo concetto?
Uno degli stimoli più apprezzati dall’ influenza del Lago Maggiore è sicuramente la ricerca degli Arredi Vintage della zona. Più che stimolante!
Mi è capitato, per esempio, di trovarmi immerso in un progetto di nuova concezione e oggetti/arredi di epoche passate. Il progetto che porto nel cuore in tema di Vintage è sicuramente la Catena Pan&Vino, che seguo personalmente da anni, partendo dalle due sedi di Orta San Giulio fino all’ ultima creazione a Domodossola. Ogni sede è unica nel suo genere ma con un unico filo conduttore… La tradizionalità dei luoghi.
Ristorante di enogastronomia che si presenta con un’ immagine contemporanea tra arredi realmente vecchi ritrovati in molti mercatini dell’ usato. Tavoli, sedie, espositori, complimenti d’ Arredo e le più semplici decorazioni sono tutti stati selezionati personalmente da me.
Un percorso tra vecchio e nuovo che mi fa viaggiare con la fantasia.
Possiamo dire lago Maggiore Power? Quanto incide sulla tua ispirazione e creatività?
Il lago ha questo potere.
La forza della tranquillità rilassa la mente… Soprattutto se si tratta di trovare ispirazione per un nuovo progetto.
Che sia di un nuovo locale commerciale o di una abitazione privata. Una passeggiata o semplicemente stare seduti sul molo ad osservare il lago e le sue sponde opposte, allevia tensioni, rilassa i pensieri.
Trovo molto produttivo passare del tempo per poter creare e iniziare a fare i primi bozzetti direttamente sul lungo lago. Il bello di poter fare un lavoro principalmente creativo… Da trasformare in Tecnico sul cantiere per la realizzazione delle mie stesse idee.
Il Lago Ricarica le nostre energie.
Quali sono per te le tendenze arredo e colore 2021 più adatte ad una casa sul lago?
La colorazione di un ambiente regala sensazioni differenti, per questo la scelta delle tonalità è importante, i must 2021 saranno rosa, verde, blu e grigio. Ma ora Ve li descrivo nel dettaglio.
Il rosa nella sua declinazione tra il pesca e il cammello, colore pantone “Peach Nougat”, appare avvolgente e caldo, elegante e sofisticato. Questa nuance affascinante, a tratti bohémien vi conquisterà. Sempre rosa è il “Rose Tan” un rosa più neutro, cipriato, polveroso trasmette serietà ed eleganza.
Il colore verde inglese è una tonalità di verde scuro, decisamente intenso e raffinato, assume un tono classico, di stile delicato oltreché perfetto per dare un tocco di lusso ad un locale della casa.
Il blue navy è una gradazione molto scura di blu che nelle tendenze d’arredamento della casa del 2021 verrà utilizzato in sostituzione del nero per creare degli spazi eleganti e contemporanei.
Il grigio si conferma uno dei colori principali di tendenza nell’home decor, col suo carattere neutro ed elegante. Tra i toni che si sposano bene con il grigio troviamo rosa cipria, blu navy, senape, terra di Siena, verde oliva, marrone cioccolato.
Dobbiamo anche parlare di materiali. Il marmo negli ultimi anni è tornato in auge. E’ un materiale molto trendy e dona eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Abbinato al legno naturale di ispirazione scandinava sarà il nuovo must. Nelle sue tonalità grezze diventerà un punto chiave e darà un accento naturale al vostro ambiente. Parquet ad olio farà da padrone.
Grazie Cristian per essere stato con noi. Qui potete trovare il link alla diretta Instagram sul profilo Lagomaggioreblog
Contatta il progettista e designer Cristian Colonna Visconti. Instagram e Facebook.