Viaggiare a km 0? Al lago Maggiore è possibile.

Sei un viaggiatore in cerca di una gita fuori porta? Sei nel posto giusto!

Cosa c’è di meglio che conoscere luoghi insoliti e poco conosciuti tramite gli occhi di chi li vive o magari ci è cresciuto ed ha un legame affettivo con essi?

Sono nata e vivo sulla sponda piemontese del lago Maggiore che adoro e che per me è il posto più bello del mondo. Dai venti ai quaranta ho dedicato il tempo ai viaggi intorno al mondo, sono stata in Asia, in America ed in Africa. Sono molto felice delle esperienze vissute e proprio grazie a questo vissuto e all’esperienza assorbita nel piccolo albergo con ristorante che gestivano i miei nonni nel centro di Stresa ho avuto l’occasione di interagire con turisti provenienti da varie parti del mondo e di scoprire cosa apprezzavano delle nostre terre. Sono laureata in economia e gestione dei mercati finanziari, lavoro in campo finanziario e gestisco a Meina due appartamenti di famiglia, in una dimora storica appartenuta alla prima ballerina della scala Maria Taglioni, che affitto ai turisti. Accogliendoli, ho avuto modo di constatare quanto il lago Maggiore sia amato e conosciuto in tutto il mondo ma un po’ meno da chi vive sulle sue sponde o nei suoi dintorni. Io stessa ho scoperto alcune chicche grazie ai racconti entusiastici di chi veniva da lontano.

Questa sezione del blog è pensata per offrirti consigli, spunti ed idee originali per visitare uno dei più famosi e affascinanti laghi d’Italia, per condividere i miei luoghi del cuore a km0 nonché esperienze locali che possano ispirarti per una gita fuori porta, un pomeriggio di relax o un weekend al lago Maggiore. Per questo ho aderito ad una iniziativa molto interessante, si chiama #viaggiatoriakm0 hashtag nato sul profilo Instagram di @travel_off_ con l’intento di condividere i luoghi del cuore e stimolare altri viaggiatori a viaggiare a km0 e scoprire la bellezza vicino casa.
L’iniziativa è diventata una rubrica, che coinvolge diversi colleghi blogger italiani, che insieme a me vi faranno scoprire le bellezze del nostro Paese, dandovi spunti di viaggio. Qui puoi leggere l’articolo che ho scritto per questa rubrica. Una gita fuori porta al Lago Maggiore: tour delle isole Borromeo.

L’Isola Bella

Se ti fa piacere condividere con me i tuoi viaggia km zero lascia un commento qui sotto del tuo luogo del cuore a km zero. Taggami su Instagram @lagomaggioreblog #viaggiatoriakm0 #lagomaggioreblog #iosonolocal

Ecco per te una selezione di esperienze a kmzero

Perchè scegliere di passare un weekend al lago Maggiore?

Quando è ora di weekend si ha solo voglia di evadere dalla quotidianità. Mi sono chiesta cosa caratterizza il mio lago e in sette punti vi convincerò a venirmi a trovare e provare le emozioni che un soggiorno al lago può donare.

Lago Maggiore culla di siti UNESCO

Il nostro, è un paese meraviglioso nel quale sono presenti 55 siti UNESCO. Ad oggi, in 167 paesi del mondo, sono riconosciuti un totale di 1121 siti (869 siti culturali, 213 naturali e 39 misti), in Cina di dimensione pari a 30 volte l’Italia, sono presenti 55 siti, la concentrazione di arte, storia, bellezza e biodiversità che caratterizzano il belpaese è unica al mondo.

Tour del lago Maggiore

Ti sei mai chiesto quante cose ci sono da vedere al lago Maggiore? Oggi voglio riassumerti in maniera schematica tutte le informazioni principali che avrai bisogno per visitarlo.

Cosa significa viaggiare a km zero?

Quando vivi in un luogo a lungo diventi cieco perchè non osservi più nulla. Il mio blog nasce per questo per farti scoprire il lago Maggiore che hai sotto agli occhi!

Vacanze al Lago Maggiore: 10 consigli per una vacanza perfetta

In pochi precisi punti i miei consigli per organizzare la vacanza perfetta sul Lago Maggiore. Tutti i dettagli per rendere uniche le tue avventure in giro per il Verbano.

Birra artigianale del lago Maggiore

Oggi voglio parlarvi di Ma.bo. beer, un’azienda locale creata da due giovani lombardi Alessio e Stefano.

Il gorgonzola il formaggio erborinato Piemontese

Hai mai incontrato un allevatore di formaggi? Io l’ho fatto per te! Sono andata a trovare Giovanni Guffanti Fiori ad Arona nel suo Shop/Showroom e ovviamente ho visitato con lui la magica cantina Luigi Guffanti 1876.

Cosa fare al lago Maggiore spendendo meno di 50 Euro.

Vi siete sempre chiesti cosa fare sul nostro lago in una gita in giornata con un budget contenuto? Ecco una selezione di esperienze con spesa massima 50 Euro.

Cosa fare al lago Maggiore spendendo meno di 100 Euro.

Vi siete sempre chiesti cosa fare sul nostro lago in una gita in giornata con un budget contenuto? Ecco una selezione di esperienze con spesa massima 100 Euro.

5 buoni motivi per sposarsi al lago Maggiore

In esclusiva per noi di Lagomaggioreblog la wedding planner Elisa Ferri di Verbania ci racconta perchè sposarsi al lago Maggiore.

Kapannone culturale ad Angera.

Un edificio ristrutturato ad Angera in Via Verdi 35 vicino la zona industriale, che ospita uno spazio culturale che conta 15mila volumi della collezione dello scrittore e bibliofilo Andrea Kerbaker, fondatore a Milano, della Kasa dei libri.

Dialogo tra le due sponde del Lago Maggiore

Avete mai sentito parlare di sponda grassa e sponda magra? Per la rubrica #viaggiatoriakm0 ho invitato la mia nuova amica di Instagram Anita Membrini di storie da asporto per sviscerare questa domanda e per farmi raccontare un suo luogo del cuore a km zero.

Itinerario in moto intorno al lago Maggiore

Se hai voglia di divorare asfalto mettendoti in sella alla tua moto e assaporare la bella sensazione dell’aria sulla faccia questo articolo fa per te!

Luino culla del liberty lacustre

Luino. Comune della provincia di Varese posto sulla sponda lombarda del Lago Maggiore a pochi chilometri dal confine svizzero. Da sempre crocevia di commercio e turismo grazie alla sua collocazione tra due valichi. Città natale del Romanziere Piero Chiara e del Poeta Vittorio Sereni.

Buono sconto per trasporto in barca alle isole Borromee

Un giro in barca al quale non rinuncio mai durante l’estate è quello alle Isole Borromee! Location uniche e mozzafiato, ricche di storia e bellezza.

Santa Caterina del Sasso, perla incastonata nella roccia.

Un itinerario sulla sponda lombarda del lago Maggiore. La mia scelta è ricaduta subito sulla gita più bella in tutta la Lombardia: la visita all’eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno.

Storia del lago e le sue Ville

Ma voi conoscete la storia del Lago Maggiore? Chi ha vissuto nella zona del Verbano nelle ere preistoriche? Quali erano le famiglie più potenti del quattrocento?Quali personaggi storici sono passati di qua? Scopri tutto in questo articolo.

Zoo safari a pochi passi dal lago Maggiore.

Bellissimo parco a pochi chilometri dal Lago Maggiore. Si tratta del Safari Park. Questa struttura è molto particolare perché ospita tantissimi animali, ha un parco divertimento, propone dimostrazioni didattiche e spettacoli.

Vuoi conoscere tutti gli altri progetti? Clicca qui

Non perderti nemmeno un articolo, registrati al blog per ricevere gli aggiornamenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.